Stefano Arvati, presidente di Renovo Spa, ha presentato oggi in occasione del Forum Qualenergia –organizzato da Legambiente, La Nuova Ecologia, Kyoto Club- a Roma la nuova iniziativa societaria all’insegna della mobilità sostenibile.
L’obiettivo del progetto è la costruzione di cinque impianti per la produzione di biometano dalla digestione anaerobica e aerobica della FORSU e dei sottoprodotti agricoli locali. Lo sviluppo di questa filiera consentirebbe una potenziale produzione annua di biometano pari a circa 20 milioni di mc, destinati ai mezzi di trasporto privato e pubblico.
In aggiunta, circa 100mila tonnellate di biofertilizzante potranno essere riutilizzate localmente come compost organico, completando la filiera e concretizzando un perfetto esempio di economia circolare.
Tag: Fertilizzante di alta qualitàla produzione di energia da rifiuti nell’economia circolaremobilità sostenibileproduzione di biometano