ITALIA
(Italiano)
nazione:
ITALIA
lingua:
Italiano
ITALIA
Italiano
WORLDWIDE
English
Renovo
Mission
Chi siamo
I nostri valori
I Nostri Partner
Progetti
Biodistretti
GESTIONE DEL FONDO BOSCHIVO
Biometano
Modello Renovo
Materie rinnovabili
Energie Rinnovabili
Economia Circolare
Ricerca e Sviluppo
Risorse naturali
Tecnologia applicata
News
Contatti
Contatti
Lavora con noi
F.A.Q
Focus Emissioni
Uno dei principali quesiti sugli impianti termoelettrici a biomasse è relativo alle emissioni.
La valorizzazione dei boschi italiani: a che punto siamo?
Tra il 1990 e il 2010 la superficie boscata italiana è aumentata di quasi il 20%, a fronte di un incremento del 5% rilevato nello stesso arco di tempo nell’intera Unione Europea
Quale è il valore della gestione attiva del bosco?
I boschi e le foreste, che in Italia rappresentano l’ecosistema terrestre territorialmente più esteso (34% della superficie nazionale), concentrano nella loro “multifunzionalità” l’esempio più rappresentativo di cosa possano essere quei servizi ecosistemici, cosi come definiti dal Millennium Ecosystem Assessment
La Produzione di energia da biomassa è un processo carbonio-neutrale. Perchè?
L’utilizzo della biomassa per fini energetici è una delle strategie promosse da molti Paesi per ridurre le emissioni di gas serra in atmosfera. La biomassa vegetale è infatti considerata un’energia rinnovabile, creata da un processo chimico naturale, la fotosintesi. Con la fotosintesi, le piante trasformano il carbonio da anidride carbonica (CO2) in biomassa vegetale
Che cosa è l'economia circolare
Trasformare in risorsa ciò che altrimenti viene considerato scarto
Scopri di più
Tag directory
F.A.Q
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2017-2023 Renovo S.p.A
via Pietro Verri 1, Mantova - 46100
NR. REGISTRO IMPRESE 02211390204
Cap.Soc.int.vers.€ 2.000.000,00
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.