Ricerca e Sviluppo
Roberto Crea
Roberto Crea, è un chimico di fama internazionale e un imprenditore di successo nel settore delle biotecnologie e nutraceutico. Giovanissimo, è stato uno degli scienziati fondatori di Genentech, Inc dove è stato determinante nello sviluppo dell’insulina umana ricombinante (utilizzata per la cura del diabete da 450 milioni di persone in tutto il mondo), dell’interferoni gamma e beta e dell’ormone della crescita umano.
Unico inventore dei primi due brevetti USA rilasciati a Genentech, ha ottenuto altri 24 brevetti USA nel corso della sua carriera imprenditoriale. Negli ultimi 26 anni, ha fondato, guidato e portato alla commercializzazione di successo diverse aziende biotech.
Renovo si avvale della collaborazione strutturata in una joint venture con Roberto Crea e la CreAgri inc. azienda americana da lui fondata, leader nel settore della estrazione dei polifenoli dai sottoprodotti oleari ed il loro impiego all’interno del mercato degli integratori e dei preservanti alimentari e nella produzione e commercializzazione di prodotti nutraceutici a base di HIDROX®, fitocomplesso di polifenoli delle olive ricco in idrossitirosolo.Renovo è ricerca e sviluppo
Collaboriamo con le più prestigiose università e centri di ricerca italiani, oltre che con imprese private d’eccellenza, per lo sviluppo di tecnologie performanti e innovative sia allo scopo di creare nuove opportunità di mercato sia per adattare tecnologie consolidate alle specifiche esigenze delle nostre iniziative. Tra i nostri partner possiamo annoverare: il Politecnico di Milano, il Politecnico di Firenze, il CNR e il Consorzio RE-CORD.
Effettuiamo attività di ricerca e sviluppo in tutti i settori in cui operiamo: la bioenergia, la produzione di prodotti a base di legno e l’estrazione di composti chimici. In Sardegna, in particolare, il nostro impegno porterà alla costruzione di un “Centro di ricerca sulla bioedilizia” all’interno del “Polo della bioedilizia”, per disporre di una sede propria dedicata a studi e ricerche sui materiali e i processi legati ai prodotti di origine vegetale utilizzabili per l’isolamento termoacustico degli edifici.